Utilizza i differenti mezzi di trasporto e scopri le carte e i geodati di swisstopo

La Svizzera a portata di mano
L’estate è alle porte! Tu e la tua amica Ivana avete lavorato bene a scuola, quest’anno. Adesso volete godervi le vacanze estive, che iniziano la prossima settimana. Ivana sogna di scoprire paesaggi montani, cascate, laghi e una foresta fitta e misteriosa, ma sa che non sarà possibile percorrere il Paese in lungo e in largo. Ivana non sa molto bene dove andare e come arrivarci. Tu tieni alla sua amicizia e vuoi fare una cosa carina per lei. Visto che conosci bene le mappe di swisstopo, decidi di aiutarla a realizzare il viaggio dei suoi sogni.

Una lista di controllo
La lista di Ivana è pronta. Ci pensa tutto il tempo. Montagna. Cascata. Lago. Foresta. Quest’estate Ivana vuole assolutamente scoprire tutto quello che ha inserito nella sua lista. Ormai è deciso, partirà all’avventura! Ops, quasi si dimenticava la voce «Cibo»: bisogna che la aggiunga alla lista. Perché non si può fare un viaggio trascurando la gastronomia! Accompagna la tua amica Ivana! Insieme, costruirete il vostro percorso nelle varie regioni del nostro Paese, cercherete di parlare tedesco e di sfoggiare il vostro miglior francese per farvi comprendere attraverso la Svizzera.

Utilizza swisstopo
Per aiutarti nella tua avventura puoi far ricorso alla mappa e ai geodati della Svizzera nonché ad altri strumenti pratici, messi a disposizione da swisstopo. Offrono molte funzioni e l’obiettivo di questa caccia al tesoro è di scoprirli in modo ludico e interattivo. Prima di iniziare il gioco, puoi esercitarti con tutti questi strumenti, nella sezione «Riscaldamento». Un piccolo consiglio: non preoccuparti soprattutto se in certi momenti ti senti perso/a o bloccato/a in una tappa: è normale, a volte l’adrenalina dell’avventura può avere questo effetto. Più seriamente: se in certi momenti ti dovesse capitare, soprattutto non farti prendere dal panico. Prenditi del tempo per rileggere, con attenzione, le istruzioni dall’inizio. Riprendi i vari elementi tappa per tappa e nel peggiore dei casi, chiedi al/alla tuo/a insegnante o ai tuoi compagni d’aiutarti.
Partecipa al concorso e vinci fantastici premi!
Per trovare tutti i paesaggi che Ivana sogna di vedere, bisognerà leggere attentamente le tappe nell’ordine in cui ti saranno indicate. Prima di giocare, puoi allenarti a utilizzare gli strumenti di swisstopo nella sezione «Riscaldamento».
Per partecipare al grande concorso e cercare di vincere uno dei tre premi in palio, per ogni regione linguistica, è necessario che tu e la tua classe vi annotiate la lista di Ivana e scriviate a fianco di ciascuna voce il nome del luogo corrispondente sulla mappa. Ad esempio: «Città: Zurigo». Non ti ricordi la lista a memoria? Appuntatela per bene su un foglio! Dovrai anche segnare 5 diversi mezzi di trasporto utilizzati da Ivana durante questo viaggio.
Il tuo o la tua insegnante invierà per mail la lista con le 10 risposte (i 5 luoghi in base alla lista di Ivana e 5 mezzi di trasporto utilizzati) all’indirizzo carte-tresor@swisstopo.ch. Sarà effettuata un’estrazione a sorte in cui la tua classe potrebbe vincere uno dei tre premi seguenti:
1° premio -> una visita di swisstopo (durata di 2h 30 min. circa) per conoscere dietro le quinte l’Ufficio federale di topografia (spese di viaggio con i trasporti pubblici incluse e spuntino offerto).
2° premio -> CHF 500.- per la cassa di classe.
3° premio -> CHF 250.- per la cassa di classe.
Termine ultimo di partecipazione al concorso: 15.03.2023.
Partecipare alla caccia al tesoro e arrivare fino in fondo all’avventura conviene in ogni caso: swisstopo regala a ogni allievo/a, giunto/a fino all’ultima tappa del gioco, una mappa nazionale in scala 1:25’000. Il tuo o la tua insegnante può fare un ordine collettivo per la tua classe nel suo account, alla voce «Goodies».
Il concorso è finito. Tuttavia, il gioco e l'ordinazione dei «Goodies» rimarranno online fino alla fine dell'anno scolastico 2022/2023.
Le risposte al concorso sono pubblicate qui www.swisstopo.ch/mappa-tesoro .
Nell'agosto 2023 sarà lanciata una nuova mappa-tesoro sul tema dell'acqua.
