Il tesoro nascosto dell’acqua!

Usa le carte e i geodati di swisstopo e scopri tutte le ricchezze del «castello d’acqua» che è la Svizzera

le trésor secret de l'eau

Il tuo obiettivo: il tesoro nascosto dell’acqua!

La Svizzera è spesso paragonata a un «castello d’acqua»: è sul territorio svizzero che si trovano, infatti, le sorgenti del Reno e del Rodano, che sono tra i fiumi più lunghi d’Europa. Sulle Alpi troviamo meravigliosi ghiacciai e scintillanti laghi di montagna. Il nostro Paese è davvero ricchissimo di meraviglie mozzafiato, tutte da scoprire!

Se durante la tua caccia al tesoro riesci a non perdere di vista il martin pescatore Topo e lo segui fino al segreto dell’acqua, potrai vincere dei fantastici premi assieme alla tua classe!

ton guide

Il tuo compagno: il martin pescatore Topo

Ti sveliamo già che, al traguardo, laddove si trova il tesoro nascosto dell’acqua, fa molto, molto freddo! E chi meglio di un piccolo martin pescatore potrebbe accompagnarti in questa caccia al tesoro? Topo ha sentito parlare del tesoro nascosto dell’acqua durante la sua traversata della Francia e ora vuole assolutamente trovarlo. Visto che è molto curioso, la sua ricerca lo porterà in lungo e in largo per la Svizzera, alla scoperta di numerosi punti d’acqua.

Utilise Swisstopo

La tua mappa: swisstopo

Per aiutarti in questa avventura, utilizza la mappa, i geodati sulla Svizzera nonché altri strumenti pratici che swisstopo mette a tua disposizione. Essi offrono diverse funzioni e l’obiettivo di questa caccia al tesoro è di scoprirle, in modo ludico e interattivo. Prima di iniziare il gioco, puoi esercitarti con tutti questi strumenti nella sezione «Riscaldamento».

Un piccolo consiglio: non devi preoccuparti se in certi momenti ti sembra di non riuscire a fare progressi in una tappa. È normale, a volte l’eccitazione dell’avventura può avere questo effetto. Più seriamente: se in certi momenti ti dovesse capitare di perdere la bussola, non farti prendere dal panico. Prenditi del tempo per rileggere, con attenzione, le istruzioni dall’inizio. Riprendi i vari elementi tappa per tappa e, nel peggiore dei casi, chiedi al tuo o alla tua insegnante o ai tuoi compagni d’aiutarti.

Partecipa al concorso e vinci dei fantastici premi!

Topo, essendo un martin pescatore, di corsi d’acqua se ne intende. Sarà quindi entusiasta di accompagnarti nella tua avventura attraverso la Svizzera e i suoi castelli d’acqua e ti condurrà al traguardo, a colpo sicuro. In cambio, aiutalo a decifrare il messaggio del suo amico Geo, il picchio rosso, e tu e la tua classe potrete così partecipare al concorso e tentare di vincere uno dei tre premi assegnati a ciascuna regione linguistica.

Per farlo dovrete completare il testo del messaggio, che dovrà poi essere inviato dal vostro insegnante o dalla vostra insegnante all’indirizzo e-mail: mappa-tesoro@swisstopo.ch. In questo modo la tua classe parteciperà all’estrazione a sorte finale e con un po’ di fortuna, potrà vin¬cere uno dei premi seguenti:

1° premio -> una visita di swisstopo della durata di 2 ore e mezza circa per scoprire, dietro le quinte, l’Ufficio federale di topografia (spese di viaggio con i trasporti pubblici comprese e spuntino offerto). Nota: se la visita di swisstopo non potrà essere organizzata prima della fine dell’anno sco¬lastico, il 1° premio sarà convertito in una somma di 750 franchi per la cassa della classe.
2° premio -> 500 franchi per la cassa della classe.
3° premio -> 250 franchi per la cassa della classe.

Termine ultimo di partecipazione al concorso: 15.03.2024. Farà fede la data di invio dell’e-mail.

Condizioni di partecipazione al concorso

Chi prende parte alla caccia al tesoro, dando prova di impegno, vince in ogni caso: a tutti i partecipanti che giungono al traguardo, swisstopo regalerà infatti una carta nazionale in scala 1:25’000. Il tuo o la tua insegnante può fare un ordine collettivo per tutta la classe, tramite il suo account, alla voce «Goodies».

Sulla pagina www.swisstopo.ch/mappa-tesoro è possibile scaricare e stampare documenti aggiuntivi come i testi degli indovinelli o le istruzioni per l'iscrizione al gioco.

Iniziare il gioco

concours